IVC Certificazioni delle Competenze: una nuova opportunità per i cittadini
>>
>>
Evidenziatore Corso

IVC Certificazioni delle Competenze: una nuova opportunità per i cittadini

Certificazioni delle Competenze: una nuova opportunità per i cittadini grazie al Sistema IVC, ADA e all’Atlante del Lavoro

 

Nel panorama europeo dell’istruzione e della formazione, il riconoscimento delle competenze acquisite nel corso della vita – anche al di fuori dei percorsi scolastici – è diventato un tema centrale. In Italia, questa esigenza trova una risposta concreta nel Sistema IVC (Individuazione, Validazione e Certificazione delle competenze), supportato da strumenti innovativi come le ADA (Aree di Attività) e l’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni.

 

Che cos’è la Certificazione delle Competenze?

La certificazione delle competenze è un processo pubblico e normato che permette ai cittadini di ottenere un attestato ufficiale delle competenze professionali acquisite, sia in contesti formali (scuola, università, corsi), sia in contesti non formali e informali (esperienza lavorativa, volontariato, autoformazione). È uno strumento potente, pensato per valorizzare il sapere pratico, rendere trasparente il bagaglio professionale e favorire l’inserimento o la riqualificazione nel mercato del lavoro.

 

Il Sistema IVC: come funziona

Il sistema IVC si articola in tre fasi:

 

Individuazione: il cittadino viene affiancato da operatori specializzati per identificare le competenze realmente possedute.

Validazione: le competenze vengono analizzate e documentate, spesso con evidenze pratiche, come referenze, mansioni svolte o portfolio.

Certificazione: un ente pubblico accreditato rilascia una certificazione ufficiale, che ha valore legale su tutto il territorio nazionale.

Questo processo è gratuito o finanziato in molte regioni, specialmente per disoccupati, lavoratori in transizione, giovani NEET e lavoratori in cassa integrazione.

 

ADA e Atlante del Lavoro: la mappa delle competenze

Per dare concretezza e uniformità al sistema IVC, l’Italia ha adottato due strumenti fondamentali:

 

Le ADA (Aree di Attività), che suddividono il lavoro in unità operative e descrivono le competenze associate a ogni attività. Ad esempio, un’ADA per il settore turistico potrebbe riguardare l'accoglienza clienti, la gestione delle prenotazioni o la promozione del territorio.

L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni è il portale nazionale, sviluppato da INAPP e INPS, che raccoglie tutte le professionalità esistenti in Italia, mappandole secondo settori economici, attività, competenze e percorsi formativi riconosciuti.

Grazie all’Atlante, ogni cittadino può consultare online quali competenze corrispondono a ciò che già sa fare, quali sono le qualificazioni riconosciute nella sua regione e quale percorso può intraprendere per ottenere una certificazione spendibile sul mercato del lavoro.

 

Cosa potranno fare i cittadini?

Grazie a questo sistema, ogni persona potrà:

 

Valorizzare esperienze pregresse (anche se mai certificate prima)

Accedere a percorsi di qualifica o specializzazione senza ripartire da zero

Aumentare l’occupabilità, dimostrando le proprie competenze anche in caso di mancanza di titoli di studio

Utilizzare la certificazione per concorsi, selezioni pubbliche e colloqui di lavoro

Mobilità internazionale: le certificazioni sono conformi alle direttive europee e riconoscibili in molti paesi UE

Un passo avanti per il futuro

La certificazione delle competenze non è solo un atto amministrativo, ma rappresenta una rivoluzione culturale. Significa riconoscere che il sapere non vive solo sui banchi di scuola, ma si costruisce ogni giorno, in ogni lavoro, in ogni esperienza. Il sistema IVC e l’Atlante del Lavoro permettono ora a ogni cittadino di rendere visibile ciò che sa fare, in un linguaggio comune, riconosciuto dalle istituzioni e dal mercato.


IVC Certificazioni delle Competenze: una nuova opportunità per i cittadini

IVC Certificazioni delle Competenze: una nuova opportunità per i cittadini

Certificazioni delle Competenze: una nuova opportunità per i cittadini grazie al Sistema IVC, ADA e all’Atlante del Lavoro