
Moduli 4-5-6-7
Questi i moduli da frequentare per chi è già in possesso del titolo di Guida Turistica, Accompagnatore Turistico, Guida Alpina e Accompagnatore di Media Montagna, anche di altre regioni e in possesso del titolo di Guida Ambientale Escursionistica rilasciato da Regione Liguria;
MODULO N° 4 - Modulo teorico/pratico: percorsi cicloturistici regionali
Parte formativa
CONTENUTI:
- 3 ore Modalità di ideazione di escursioni cicloturistiche per tipologie diversificate di utenze
- 3 ore Tecniche di progettazione di itinerari turistici
- 3 ore Tecniche di ricerca dati, informazioni, notizie
- 3 ore Utilizzo dei dispositivi per mappare e georeferenziare itinerari, anche in notturna
- 3 ore Criteri di valutazione degli aspetti logistici, organizzativi, zone dotate di fontanelle, zone tecniche di riparazione, zone pronto soccorso, zone ricettive alberghiere, ristoranti, bar, baite.
- 3 ore Procedure per la manutenzione ordinaria delle biciclette
- 18 ore (pratica) Visite in ambienti di pianura-acquatici-collinari e montani- tipici dell’eterogeneità del territorio Ligure
MODULO N° 5 - Modulo teorico/pratico: tecniche di accompagnamento cicloturistico
Parte formativa
CONTENUTI:
- 5 ore I canali di comunicazione per promuovere la pratica cicloturistica
- 6 ore Tecniche ciclistiche adeguate al contesto, calcolo percorsi, considerando lunghezze dislivelli, altitudini e morfologia del terreno
- 3 ore Tecniche di accompagnamento ciclo - escursionistico
- 3 ore Strumenti di orientamento ( GPS, radio trasmittente, bussola, etc) uso ed obbligo del geo-localizzatore. Uso (facoltativo) del walkie-tolkie
- 3 ore Organizzare operativamente un itinerario di ciclismo fuoristrada
- 3 ore La scelta della bici: peculiarità e caratteristiche tecniche in relazione agli sfondi (asfalto, sabbia battuta, terriccio, prati, sentieri con brecciolina,, con aghi di pino, sentieri gelati, ghiacciati) accorgimenti da rispettare
- 47 ore (pratica) messa in pratica di nozioni apprese durante la fase teorica
MODULO N° 6 - Modulo teorico/pratico: Tecnica ciclistica e nozioni codice della strada
Parte formativa
CONTENUTI:
- 5 ore Nozioni di codice della strada
- 3 ore Attrezzatura base per il ciclo turismo, abbigliamento ed equipaggiamento in base alla stagione
- 3 ore Bimbi in viaggio: cosa prevede la legge, cosa e come fare; normativa per la tutela e integrità (0-8 anni)
- 4 ore Riparazioni di emergenza;
- 8 ore Il ruolo dell’istruttore nei gruppi misti con anziani, minori, famiglie; cenni sulle zone anatomiche coinvolte nella pratica del cicloturismo; preparazione fisica e atletica indoor; studio delle posture più idonee alle varie andature
- 5 ore Educazione alimentare più idonea e l’idratazione.
- 46 ore (pratica) messa in pratica di nozioni apprese durante la fase teorica
MODULO N° 7 - Modulo teorico/pratico: Sicurezza e primo soccorso e sistema di soccorso
- Parte formativa
CONTENUTI:
- 2 ore La nuova legge sulla tutela sanitaria, il nuovo certificato medico
- 2 ore Utilizzare il kit di primo soccorso
- 2 ore Applicare procedure di primo soccorso, l’utilizzo del defribillatore.
8 ore (pratica) messa in pratica di nozioni apprese
TORNA ALLA PAGINA GENERALE MODULI DEL CORSO ISTRUTTORE CICLOTURISMO
Quota di iscrizione e partecipazione: € 1.290,00