Evidenziatore Corso

IMPRENDITORE OLTRE CONFINE

Obiettivi quantitativi e qualitativi in termini di risultati attesi:

L’obiettivo del corso è accrescere le competenze dei giovani e imprenditori su tutto ciò che riguarda l’apertura di un’azienda nel territorio italiano/francese. Conoscere le nozioni fiscali e le procedure burocratiche per l’avvio di un’attività in territori sconosciuti agevola l’imprenditore che vuole sviluppare un progetto lavorativo fuori dal proprio territorio e migliora la comunicazione con gli enti preposti a ricevere le richieste. Un ulteriore obiettivo è quello di favorire gli scambi fra nazioni attraverso l’utilizzo dell’ e-commerce. La conoscenza del web, il corretto utilizzo, nonchè lo sviluppo di piattaforme snelle per commercializzare il proprio prodotto, farlo conoscere al di là della frontiera e creare una rete di commercializzazione è sicuramente un aspetto da valorizzare per accrescere la nuova imprenditoria e implementare quella già esistente.

Lo sviluppo di un e-commerce transfrontaliero con particolare riguardo agli scambi Italia /Francia ha come obiettivo quello di favorire la comunicazione e il business in tutti i settori economici, siano essi nell’ambito della ristorazione, alberghiero, edilizia, terziario, favorendo gli scambi e aumentando le entrate economiche.

MATERIE

- Fiscalità italiana
- Fiscalità francese
- Marketing e social community marketing

PROGRAMMA

MODULO 1

Il fisco Italia/ Francia

- Creare un’impresa in Italia e creare un’impresa in Francia: differenze normative e fiscali - Gestione dell’e-commerce per fare business
- La rete commerciale e il web

MODULO 2

Costruire l’identità del progetto

- Concept e visual Branding - Vendere sul web
- Strategie di pricing

MODULO 3

I vari mercati

- Il mercato italiano
- Il mercato francese
- Il mercato sul web per soddisfare i clienti d’oltralpe

MODULO 4

La tecnologia e i supporti informatici

- Il computer amico delle aziende
- Online: la nuova frontiera del commercio - Le aziende lontane a portata di un click
- L’organizzazione della rete vendita

MODULO 5

Studio dell’azienda sede di stage

Stage

- Stage in azienda
- La clientela dell’azienda
- Studio della fiscalità aziendale

Stage

- La capacità di promozione dell’azienda - La gestione della rete commerciale

Altre azioni di orientamento:
Webinar sul mercato francese con case study e case history e focus sul mercato agroalimentare

Modalità formativa:

• Sincrona, asincrona e in presenza (es: asincrona, sincrona, in presenza) Metodologie didattiche adottate:

• Formazione ex cathedra, online (app Zoom) Modalità di interpretariato/traduzione italiano-francese:

• Sottotitoli, traduttore simultaneo per la presenza

 

MODULO ISCRIZIONE GRATUITA

 

TORNA ALL'ELENCO GENERALE DEI CORSI PAYS CAPABLE

VAI ALL'ELENCO DEI CORSI GRATUITI PER OCCUPATI IN LIGURIA